Final Event will be at Sala Zuccari, on 9th of May 2022
On 9 May 2022 the final event of the Life Respire project will be held in the Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, in Rome.
Kick-off Meeting
Celleno
Caprarola
Ardenne
L’obiettivo del progetto LIFE RESPIRE è di realizzare una soluzione economica ed ecologica per la misura in tempo reale delle concentrazioni di radon e il risanamento degli spazi chiusi, in modo da tenere i livelli di radon indoor inferiori a 100 Bq/m3 (come indicato nella Direttiva Europea 2013/59/EURATOM); tale dispositivo verrà testato in 4 aree significative in Italia e in Belgio, aventi differente potenziale di radiazione geogenico.
Attraverso il monitoraggio dei livelli di radon e la realizzazione di una soluzione riguardante l’intero processo, il progetto RESPIRE fornirà un esempio di buone pratiche da seguire utili ai politici, gli amministratori locali e i cittadini al fine di proteggere la popolazione europea dai rischi di esposizione al radon.
RESPIRE realizzerà un sistema ibrido di risanamento di radon, intelligente, adattabile e versatile, composto da sensori di radon, da un sistema di aspirazione (SNAP) e, laddove sia necessaria una ventilazione maggiore, un sistema di ventilazione esterno (eolico e/o elettrico).
On 9 May 2022 the final event of the Life Respire project will be held in the Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, in Rome.