Home >> News and Events

Durante la "Settimana Europea del Radon 2020", dal 24 al 28 Febbraio, si sono tenuti tre workshop:

Continuano gli appuntamenti di divulgazione sulle tematiche riguardanti il rischio radon, la prevenzione e la bonifica.

Il progetto LIFE-RESPIRE è stato presentato al "Salon Energies 2020" tenutosi a Marche-en-Famenne, Belgio; i ricercatori del partner FANC hanno tenuto una sessione durante questa fiera per l'edilizia riguardante l'energia rinnovabile e il risparmi

Un workshop internazionale si è tenuto a Berlino, organizzato dall'ERA, con la partecipazione di più di 100 persone; Boris Dehanshutter ha presentato i risultati delle attività di ricerca sul radon all'interno del progetto RESPIREE e in altri diff

Durante l'evento OPEN Day dell'INGV si è parlato anche del progetto Respire. La Dott.ssa A Sciarra ha presentato un intervento dal titolo Indoor radon measurement.

Nell’ambito delle attività di divulgazione e disseminazione dei risultati del progetto, i ricercatori di LIFE-RESPIRE hanno avuto la possibilità di incontrare cittadini di ogni età in due eventi: la “Notte Europea dei

Continua il lavoro sul problema radon questa volta nell'incontro con gli architetti, importanti protagonisti per la soluzione di questo problema: la prof.ssa Sabina Bigi l'8 luglio presenterà le attività di RESPIRE durante il convegno e corso form

Nell’ambito del progetto RESPIRE, che si propone di testare un sistema per abbattere le concentrazioni di radon negli ambienti chiusi, abbiamo organizzato dei seminari online

L'11 dicembre 2018 si è tenuta presso la Sala Conferenze dell'Istituto di Ricerca di Roma la conferenza di medio termine del Progetto Europeo LIFE-RESPIRE (“Radon real time monitoring System and Proactive Indoor Remediation” - LIFE16 ENV / IT / 00

Pagine